venerdì 11 ottobre 2013

Azienda Farmaceutica Napoli


Chrigen Group srl è una giovane azienda farmaceutica con sede in Somma Vesuviana (NA) e si è appena affacciata al web. Commercializza una vasta gamma di prodotti ginecologici , prodotti neurologici, per l'igiene orale, ed energetici.

mercoledì 18 settembre 2013

Parcheggi Malpensa

Il parcheggio Heart Parking è una nuova struttura che offre numerosi servizi per gli automobilisti che cercano un parcheggio Malpensa e dintorni. Estremamente utile per i viaggiatori, la struttura è situata a Somma Lombardo in Via Strada per Malpensa 13, adiacente all'aeroporto (Terminal 1) ed offre svariati servizi a prezzi molto competitivi per i viaggiatori.
La struttura dedicata al parcheggio comprende circa 110 posti al coperto e 280 all'aperto ed una innumerevole serie di servizi aggiuntivi, a pagamento e gratuiti, a disposizione dei clienti in totale sicurezza. L'area dedicata al parcheggio, infatti, è totalmente asfaltata, illuminata e video-sorvegliata da 46 telecamere garantendo così il massimo della sicurezza ed uno standar qualitativo generale del servizio molto elevato.
Molti sono i servizi del parcheggio Heart Parking gratuiti ed a pagamento:
Servizi Gratuiti:
  • Servizio Navetta
    Numerosi pulmini, attivi 24h al giorno per 365 giorni l'anno, a disposizione per i trasferimenti dei clienti. Arrivati presso Heart Parking, dopo le formalità e la consegna della vettura, sarete condotti in aeroporto ed al ritorno basterà una telefonata e in pochi minuti, sarete riaccompagnati a ritirare la Vostra vettura.
  • Controllo Pneumatici
    Il servizio di controllo pneumatici è a richiesta. Al ritorno il cliente troverà l'automezzo pronto per il ritiro e sarà cura di Heart Parking verificare gratuitamente l'efficienza dei pneumatici del mezzo.
  • Copertura Wi-Fi
    In tutta l'area del parcheggio tale servizio è disponibile previa richiesta al personale.
  • Ripristino Batteria
    Potrete ripartire con la tranquillità di avere la Vostra auto efficiente
Servizi a Pagamento:
  • Centro Autorizzato Sempion Glass
    Riparazione, sostituzione e oscuramento vetri per tutti i veicoli, dall’auto ai mezzi pesanti. Heart Parking è convenzionata con le migliori compagnie assicurative.
  • Lavaggio Auto
    Lavaggio esterno e aspirazione interni con aspirapolvere. La vostra auto sarà ad aspettarvi pulita e lavata con cura.
  • Igienizzazione
    Si provvederà ad una accurata pulizia e igienizzazione dell'abitacolo della Vostra vettura.
  • Rifornimento Carburante
    Con un minimo supplemento sul costo del carburante, Heart Parking provvederà a rifornire la Vostra vettura secondo l'importo da Voi indicatoci.
  • Servizio NCC
    Heart Parking dispone della possibilità di fornirvi auto a nolo con conducente per trasferimenti locali. Prezzi da trattare in loco
  • Pesatura Bagagli
    Con il servizio di pesatura dei bagagli, prima di ogni viaggio aereo, potrete accertarvi del peso dei vostri bagagli così da non eccedere nei limiti previsti dalle compagnie, evitando sovrapprezzi indesiderati al check-in.
Tariffe:
  • Le tariffe dei servizi di parcheggio di Heart Parking possono essere visualizzati sul sito web aziendale www.heartparking.it alla pagina tariffe; inoltre sul sito web è presente una comoda procedura che vi permetterà di prenotare sia il vostro parcheggio, che eventuali servizi aggiuntivi con pochi semplici click.
Info e Contatti:
Heart Parking S.n.c.
Via Strada per Malpensa, 13
21019 Case Nuove VA
www.heartparking.it
Cell. 377.3202904
Tel. 0331.264121
Fax 0331.731412

martedì 17 settembre 2013

Centro Keiron - Psicologi a Napoli

Il Centro Keiron a Melito di Napoli offre un nuovo servizio di consulenza: psicologi del cibo. Per cui se cerchi un sostegno psicologico per la tua dieta iper-impegnativa rivolgiti al centro Keiron: specialisti psicologi a Napoli nel trattamento delle emozioni del cibo.

venerdì 7 giugno 2013

Il Plasma Ricco di Piastrine o PRP è una nuova terapia per la cura dei capelli.

La ricerca medica ha messo in evidenza la necessità di utilizzare il Plasma ricco di Piastrine o PRP Capelli per rimediare ad alcune patologie cutanee.
La cura con PRP (Plasma Ricco di Piastrine) è oggi una realtà certa in quanto i fattori di crescita in esso contenuto sono potenti regolatori vita delle cellule anche cutanee.
Il PRP viene utilizzato già nella medicina dello sport, ortopedia, neurochirurgia, fino alla chirurgia estetica per velocizzare la guarigione delle ferite.
Oggi si è pensato di utilizzare il PRP come terapia di sostegno nel trapianto di capelli proprio per i fatto ri di crescita descritti, quindi la tecnica del PRP viene associata per conservare e migliorare la vitalità dei follicoli dei capelli durante e dopo l'intervento favorendo la guarigione dei tessuti.
Ma è soprattutto durante l'intervento FUE che il trattamento con PRP può essere utile in quanto si possono verificare dei danni a carico dei follicoli piliferi prelevati. Per questo motivo i follicoli prelevati prima di essere innestati vengono posti in una soluzione idonea capace di mantenere temperatura, apporto nutritivo ed equilibrio chimico adeguato.
Questa procedura serve proprio a tutelare le caratteristiche originali del follicolo estratto che altresi' potrebbe disidratarsi e subire danneggiamenti da rivascolarizzazione nel momento del reimpianto.
L' azione promossa dal PRP è dovuta al suo contenuto in fattori di crescita piastrinico che inducono l'attivazione delle cellule staminali del follicolo pilifero stimolando il processo di produzione dei capelli.
Nella tecnica di trapianto FUT invece il PRP viene infiltrato nella cicatrice della zona del prelievo e nel sito ricevente per favorire e promuovere la riparazione dei tessuti.
Nella tecnica di Trapianto di Capelli FUE senza cicatrice il PRP può essere infiltrato solo nei siti riceventi le unità follicolari che sono stati estratti direttamente dalla zona donatrice.

Alessandro Romano
Addetto Stampa per Web Agency Napoli

venerdì 24 maggio 2013

Facciamo una pausa Caffè?. Ecco perchè l'uso della moka si estingue a favore delle Caffetterie in Franchising Scopriamo i motivi che hanno portato alla diffusione del franchising caffetteria.

<< A che bell'ò cafè, pure in carcere 'o sanno fa, co' à ricetta ch'à Ciccirinella compagno di cella ci ha dato mammà >> - testo tratto dalla canzone di Fabrizio De Andrè Don Raffae'. Secondo le leggende il caffè inizialmente era chiamato vino d'Arabia e aveva origini medio orientali. Nel 1819 l'invenzione della Cuccumella, una caffettiera ad uso domestico dotato di doppio filtro in grado di mixare il metodo turco con quello veneziano, rese il popolo napoletano maestro nell'arte della preparazione del caffè.

Si dice che il vero segreto sia nell'acqua o nella caffetteria "Napoletana DOC" come quella di Eduardo De Filippo nella scena sul balcone in "Questi fantasmi", ma in realtà tutto è incentrato su una tecnica tramandata di generazione in generazione. La magia sta nell' attenzione e l'amore rivolti alla miscela partenopea e alla sua tostatura al punto giusto che le imprime un colore più scuro e intenso.

Nonostante tutto però l'uso della caffettiera si sta estinguendo per due motivi: il maggiore acquisto di capsule per macchinette, anche in comodato d'uso, e la mancanza di tempo data dalla vita sempre di "corsa" che non permette al caffè di fuoriuscire dal beccuccio.

A Napoli il caffè è simbolo della tradizione così come il corno, la pizza e il mandolino. Ma oltre a dare la carica durante la giornata e creare l'effetto "risveglio", il caffè è fonte di socializzazione e a volte anche di business. L'uomo è un animale sociale pertanto ogni occasione è buona per concedersi una pausa dalla vita frenetica e fare una chiacchierata con qualcuno. Il film Benvenuti al Sud con Alessandro Siani e Claudio Bisio è l'esempio di come il caffè sia sinonimo di buona ospitalità e riunisca tutti.

Oggi stare molto tempo fuori casa per lavoro scaturisce nell'uomo il bisogno di volersi rilassare davanti una tazza di caffè dal tipo "espresso" a quello "macchiato", dal "ristretto" al "lungo" accompagnato da una ciambella, una graffa o una fetta di torta seduti ad un tavolo mentre si legge un libro o si sta al PC.

Seguendo questa nuova abitudine gli imprenditori riconoscono quanto sia vantaggioso investire sul franchising caffetteria in quanto viene considerata una grande opportunità di business.

Alessandro Romano
Web Agency Napoli

martedì 14 maggio 2013

Cresce l'attesa per la fiera "Franchising Nord" al Piacenza Expo.

Fervono i preparativi per il consueto appuntamento con "Franchsing Nord", che si terrà il 25 e il 26 maggio al Piacenza Expo organizzata da Quickfairs e Be the boss, considerata dagli addetti a lavoro come un evento a cui non poter mancare.
"Giunta alla terza edizione, Franchising Nord è ormai considerata la fiera dei potenziali franchisee, cioè delle persone che sono interessate ad aprire un negozio in franchising - spiega Giovanni Bonani, co-fondatore di BeTheBoss, sito leader del settore - e a dispetto delle norme, attira giovani e meno giovani da tutta l'Italia, perfino dalle isole. Abbiamo circa 100 mila lettori registrati al sito, gente che ha capito come ormai sia impossibile pensare in termini di posto fisso di lavoro, e che una soluzione è rappresentata dalla auto-imprenditorialità".
Numerosi gli argomenti che interesseranno i partecipanti alla fiera; i temi "caldi" che verranno dibattuti riguarderanno le scelte del nuovo Parlamento in materia di emergenza occupazionale e aiuti a sostegno della fragile economia nazionale incentivando e motivando i giovani all'auto imprenditorialità quale unica risorsa per poter uscire, seppure gradualmente, dalla crisi economica.

Un pò di dati su Franchising.

I numeri sono chiari, negli ultimi anni sono stati aperti 54.000 punti di franchising che hanno creato nuovi posti di lavoro per 186.000 persone, inoltre, grazie a questo trend crescente, numerose sono state le aziende che hanno puntato all'internazionalizzazione aprendo punti vendita all'estero. Attualmente si contano 7.342 store in Franchising Italiani, fuori dai confini nazionali.
Possiamo quindi affermare che il franchising sta diventato il settore di punta dell'economia nazionale e non solo, fungendo da traino e creando nuovi posti di lavoro in questo periodo di grave stallo in cui si trova l'economia Italiana.
Questa affermazione è possibile dopo aver studiato con attenzione i dati sopracitati che analizzano l'andamento delle attività di franchising negli ultimi anni. Attualmente grazie a questi incoraggianti numeri possiamo fare un bilancio più che positivo riguardante il settore e la ripresa economica in generale, e lasciarsi ad affermazioni di questo tipo, in un'economia in difficoltà come quella Italiana, è già un piccolo trionfo.

I settori in trainanti.

Attualmente le tipologie di franchising maggiormente richieste sono: franchising ristorante ed il franchising legato al mondo dell'abbigliamento declinato in ogni forma (intimo, calzature, costumi da bagno,ecc.). Come sempre, i potenziali affiliati sono indubbiamente attratti dalla possibilità di poter avviare una attività imprenditoriale in modo semplice, ottimizzando quindi i costi e riducendo soprattutto i rischi in quanto il franchisor offre, grazie alla propria realtà aziendale consolidata, un Know how altamente specializzato e la gestione del marketing e della comunicazione ai nuovi arrivati.
In conclusione, il salone Franchising Nord 2013 rappresenta sicuramente un opportunità concreta che grazie al suo format permette di incontrare in prima persona i protagonisti attuali dello sviluppo economico Italiano.

Alessandro Romano
Web Agency Napoli

mercoledì 24 aprile 2013

Una piccola guida su cosa valutare quando si decide di aprire una casa di riposo per anziani.

Oggi aprire una casa di riposo per anziani per dare la possibilità di vivere la terza età in maniera naturale, assume un significato del tutto nuovo rispetto a quello che aveva in precedenza e si connota come una vera e propria sfida nel campo imprenditoriale e della responsabilità sociale grazie alla nascita di strutture in franchising professionali dedicate.

La terza età.

Da sempre vivere serenamente questo particolare periodo della vita può dipendere da numerosi fattori.
Chiaramente in primis, il livello di felicità e l'indipendenza individuale sono i fattori che determinano poi la decisione di usufruire o meno di un soggiorno in una casa di riposo indipendentemente dalla qualità e dalla professionalità che viene espressa dal personale e dalla struttura ospitante.
Molti anziani preferiscono, infatti, rimanere nella propria abitazione e non soggiornare in case di riposo perché gelosi delle proprie abitudini e del proprio stile di vita, fattori questi strettamente collegati alla propria residenza.
Altri invece sono concordi nel pensare che trasferirsi in una casa di riposo per anziani sia la soluzione ottimale per continuare ad avere delle condizioni di vita dignitose; ragion per cui quando si decide di aprire una casa di riposo bisogna considerare quei fattori che fanno sì che l'ospite si senta a proprio agio in un ambiente che richiami un' atmosfera quanto più familiare possibile.

La residenza.

Quali caratteristiche deve avere una residenza per anziani?
Una residenza per anziani deve necessariamente essere un posto in cui i propri ospiti abbiano voglia di trascorre il tempo in maniera rilassata e serena.
Una posizione topografica strategica centrale e magari vicino ad aree verdi e/o parchi attrezzati procura, ad esempio, al soggetto una sensazione di rilassatezza e benessere.
Un altro degli accorgimenti è sicuramente quello di fornire poi l'appartamento dei comfort necessari a garantire il benessere di chi ci vive. Inoltre per favorire una maggiore integrazione e fruizione degli spazi si devono necessariamente organizzare attività di svago e corsi di ogni tipo per consentire un'interazione spontanea tra gli inquilini.
Altro elemento indispensabile e di grande importanza da considerare quando si apre una casa di riposo, è il dotarsi di un equipe medica qualificata per fornire un'assistenza sanitaria adeguata.
La presenza di un team qualificato che assicuri un costante monitoraggio della salute degli ospiti aiuta l'anziano a mantenere uno stile di vita più indipendente e migliora la psicologia dello stesso infondendo sicurezza, ed in generale aumentare il benessere fisico e psicologico.
Assistenti sociali e psicologi sono concordi nell'affermare che l'integrazione sociale e le attività ricreative aumentano la soddisfazione dell'anziano avendo un impatto positivo sulla salute.
Riassumendo, con questa breve discussione si vuole dire che una casa albergo per anziani deve essere necessariamente una residenza assistenziale professionale che ospiti a livello alberghiero e semialberghiero gli anziani autosufficienti per proiettarli in una dimensione psico-fisica di armonia e relax.

Alessandro Romano
Web Agency Napoli